dipinto 45 |
Lo stato di conservazione
STATO DI CONSERVAZIONE ULTIMA RICOGNIZIONE: (agosto 2016) BUONO
___________________________________________________________________ Stato di conservazione prima ricognizione (maggio 2008) Esigenza restauro: si Livello urgenza: verde Proiezione tempi: mesi 2/3 Proiezione costi: euro 2000/2500
___________________________________________________________________ Analisi iconografica
La tela è gremita di scene e di personaggi disposti attorno al soggetto principale della composizione: il santo crocifisso. Dalla zona più remota del dipinto si dipanano scene della vita e dei miracoli del Santo. La definizione anatomica dei corpi, le vesti e le armature classicheggianti rivelano ancora una volta il gusto tardo manieristico del pittore. Sul margine inferiore della tela campeggiano tre stemmi. In quello centrale vi è la rappresentazione di un cervo che si abbevera alla fonte; si tratta di un simbolo cristologico di redenzione. L'autografia del dipinto è suggellata dall'iscrizione che corre lungo un margine, la quale recita: IO. DOM.CO CAT.NO GALLIP.NO ME PINGEBAT 1604 (Gian Domenico Catalano Gallipolino mi dipingeva, 1604). La tela risulta in condizioni decisamente migliori rispetto alla prima ricognizione effettuata nel maggio 2008. Pertanto il dipinto è stato restaurato tra il 2008 e il 2016 (dati non disponibili).
Suggerimenti per una analisi incrociata tra più opere
ricerca per lemmi dalla home page:
Simbolo cristologico San'Andrea Martirio
Bibliografia recente: Wiedmann, 1977 Galante, 1979 Galante, 2004 |