dipinto 40 |
Lo stato di conservazione (maggio 2008)
Stato di conservazione: buono Ultimo restauro eseguito: ultimo quinquennio Esigenza restauro: no Livello urgenza: ----------- Proiezione tempi: --------- Proiezione costi: ----------
Analisi iconografica
L'Arcangelo Gabriele genuflesso su una nube in primo piano sulla sinistra della tela indica alla Vergine in ginocchio e con le braccia pronte ad accogliere l'annuncio, la colomba bianca dello Spirito Santo circondata da un nimbo di cherubini. La scena si svolge all'interno di uno spazio architettonico aperto su un paesaggio accennato. Lo spazio in cui si consuma la prodigiosa visione è delimitato in primo piano da un panneggio bruno raccolto nell'angolo superiore destro che come in un un proscenio svela la scena.
Suggerimenti per una analisi incrociata tra più opere
cfr. con Gallipoli> chiesa del Rosario>Catalano>Annunciazione (dittico) cfr. con Gallipoli>chiesa del Rosario>Catalano>Annunciazione e miracolo di Santa Maria Maggiore cfr. con Gallipoli>chiesa di San Francesco>Catalano>Annunciazione con San Francesco e un committente cfr. con Gallipoli>chiesa di San Giuseppe (Clarisse)>Catalano>Annunciazione con San Carlo Borromeo cfr. con Specchia>chiesa matrice>Catalano>Annunciazione e committenti
ricerca per lemmi dalla home page:
Catalano Gallipoli Annunciazione Arcangelo Gabriele
Bibliografia recente:
Galante, 1979 Pindinelli-Cazzato, 2000 Galante, 2004 |