dipinto 82 |
L'opera
Autore:Gianserio Strafella Soggetto:Vergine col Bambino e Santi Michele e Caterina d'Alessandria Collocazione:Lecce, chiesa di Santa Maria degli Angeli (San Francesco da Paola) Provenienza:ubicazione originaria Datazione:1564 Tecnica di esecuzione:olio su tela Misure:238x185 cm Iscrizioni:DIE. 17 FEBBRAIO 1564
Lo stato di conservazione (giugno 2013)
Stato di conservazione: buono Ultimo restauro eseguito: ---- Esigenza restauro: no Livello urgenza: ------ Proiezione tempi: ---- Proiezione costi: -----
Analisi iconografica
La possente Vergine assisa in trono regge sulle gambe un bambino sdraiato dalla corporatura erculea. Ella benedice il San Michele Arcangelo colto nell'atto di trafiggere il demonio, steso ai suoi piedi. La parte destra della tela è occupata da una sofisticata Santa Caterina d'Alessandria nella cui postura e inclinazione della testa è ravvisabile una eco della personificazione della Speranza, virtù realizzata tra il 1544 e il'45 da Giorgio Vasari nel soffitto del refettorio di Monteoliveto a Napoli. Tale dettaglio stilistico svela la formazione di Strafella, avvenuta probabilmente tra Napoli e Roma, considerato il massimo pittore salentino del secolo XVI.
Suggerimenti per una analisi incrociata tra più opere
ricerca per lemmi dalla home page:
San Michele Arcangelo Santa Caterina d'Alessandria Vergine col Bambino
Bibliografia recente:
Galante, 1979 Greco, 1990 Cassiano, 2000 Cassiano-Vona, 2013 |