dipinto 1 |
Lo stato di conservazione (novembre 2007) e (ottobre 2010)
Stato di conservazione: buono Ultimo restauro eseguito: ultimo quinquennio Esigenza restauro: no Livello urgenza: ------------ Proiezione tempi: ---------- Proiezione costi:------------
Analisi iconografica
Il vescovo Capece raffigurato in ginocchio supplica S. Carlo Borromeo perché protegga la città di Gallipoli rappresentata in uno scorcio paesaggistico sullo sfondo di un'apertura. S. Carlo Borromeo guarda la Vergine col Bambino che si manifestano da un nimbo lucente di nubi e cherubini. Il rapporto dialettico tra i personaggi rappresentati è impostato su una efficace variazione gestuale: la postura delle mani esprime il dialogo in atto tra il vescovo che supplica il Santo, e tra questi e la Vergine col Bambino. E' da notare l'accuratezza topografica della città rappresentata, indice di un'attenzione al vero e al paesaggio come elemento iconografico fondamentale nella narrazione complessiva.
Suggerimenti per una analisi incrociata tra più opere
cfr. con Gallipoli>chiesa del Rosario>Catalano>S. Domenico cfr. con Gallipoli>chiesa di San Giuseppe>Catalano>Annunciazione con San Carlo Borromeo cfr. con Poggiardo>chiesa Parrocchiale>Catalano>S. Carlo Borromeo cfr. con Lecce>chiesa di Santa Maria degli Angeli>Catalano>S. Carlo Borromeo cfr. con Alezio>Madonna della Lizza>Catalano (bottega)>San Pancrazio
ricerca per lemmi dalla home page:
Catalano Gallipoli Paesaggio S. Carlo Borromeo Vergine col Bambino vescovo Capece
Bibliografia recente:
Pindinelli-Cazzato, 2000 Galante, 2004
|