dipinto 63 |
Lo stato di conservazione (luglio 2008)
Stato di conservazione: pessimo (è necessario un restauro totale del dipinto secondo la metodologia classica: rifoderatura, sostituzione del telaio, consolidamento dei pigmenti, restauro pittorico) Ultimo restauro eseguito: ---------- Esigenza restauro: si, restauro totale secondo la metodologia classica Livello urgenza: rosso Proiezione tempi: mesi 1/2 Proiezione costi: euro 2500/3000 Analisi iconografica
Il dipinto fu commissionato per arredare un altare (probabilmente quello centrale) nella cappella della confraternita di San Giovanni Battista a Gallipoli. Ciò spiega la presenza di un confratello in basso a sinistra, ritratto nell'atto di pregare il Battista. Questi, assoluto protagonista del dipinto, col braccio destro dirige lo sguardo dell'osservatore sulla sua croce realizzata con due canne intrecciate dove si dispiega il cartiglio con la scritta: ECCE AGNUS DEI. Sullo sfondo la tipologia di paesaggio rappresentato fa pensare alla presenza del Catalano dietro alla realizzazione della pala.
Suggerimenti per una analisi incrociata tra più opere
ricerca per lemmi dalla home page:
San Giovanni Battista Confraternita
Bibliografia recente:
Pindinelli-Cazzato, 2000 Galante, 2004 |